- Home
 - Dipartimento
 - Ricerca
 - Didattica
 - Post Lauream
 - Servizi e strumenti
 - Trasferimento della conoscenza
 
e-mail comunicazioni
Tipologia avviso: 
home
Per migliorare la gestione delle comunicazioni e garantire una rapida risposta, si richiede di rispettare le seguenti indicazioni per l'invio delle e-mail.
Oggetto delle e-mail:
Quando si invia una e-mail, è necessario specificare l'argomento dell'e-mail in maiuscolo, seguito dallo slash ("/"), dal proprio nome e cognome, e da un'eventuale anticipazione specifica dell'argomento.
Esempio di formattazione:
- TESI / Rossi Maria / La responsabilità contabile
 - RICEVIMENTO / Bianchi Luca / Disponibilità per colloquio
 - LEZIONI / Verdi Anna / Materiale di studio
 - ESAMI / Neri Marco / Disdetta - informazioni
 - MASTER / Rossi Sara / Informazioni programma
 - CONVEGNO / Neri Marco / Partecipazione evento
 - ALTRO / Rossi Sara / Domande generali
 - URGENTE/ Verde Bianca/
 
Invio delle e-mail:
Si consiglia di inviare le e-mail al seguente indirizzo: ANDREA.CRISMANI@dispes.units.it nei giorni lavorativi e durante gli orari lavorativi, evitando se possibile i giorni festivi e ore notturne salvo urgenze.
È preferibile utilizzare un account di posta elettronica chiaramente identificabile e, in ogni caso, firmare l'e-mail con il proprio nome e cognome per fini di identificazione. Le e-mail prive di firma, inviate da account non identificabili o che non rispettano gli standard sopraindicati saranno considerate irricevibili.
Grazie per la collaborazione.
prof. Andrea Crismani
Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Varie
 Ultimo aggiornamento: 05-09-2024 - 19:45