- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Advanced training course "Challenges and perspectives of Science Diplomacy in Central, Eastern and South-Eastern Europe" (25-28 November 2025): presentazione candidature
Tipologia news:
home
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Trieste organizza, insieme al Segretariato Esecutivo dell’Iniziativa Centro Europea e alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, l’Advanced training course "Challenges and perspectives of Science Diplomacy in Central, Eastern and South-Eastern Europe". Il Corso ha lo scopo di formare diplomatici, ricercatori e stakeholder sugli strumenti della diplomazia scientifica per affrontare sfide geopolitiche, ambientali e tecnologiche, promuovendo la cooperazione internazionale in ambiti come sviluppo sostenibile, sicurezza della ricerca e patrimonio culturale, con particolare riguardo ai paesi membri dell’Iniziativa Centro Europea. Il corso si svolgerà, in presenza e in lingua inglese, a Gorizia e a Trieste, dal 25 al 28 novembre presso le strutture degli enti partner secondo il programma allegato.
Possono partecipare al corso anche n. 5 studenti del Dispes in qualità di uditori. Gli studenti interessati dovranno far pervenire una manifestazione di interesse secondo le modalità indicate nell'Avviso allegato specificando nell'oggetto del messaggio “Advanced Training Course 2025” entro e non oltre il prossimo 2 novembre 2025.
Se il numero delle richieste sarà superiore alle disponibilità, si procederà ad una selezione secondo i criteri indicati nell'avviso. Ulteriori dettagli saranno forniti in seguito ai partecipanti ammessi.
Ultimo aggiornamento: 15-10-2025 - 10:37