Studenti e studentesse discutono di: Diritti e istituzioni alla prova dell’emergenza COVID-19 il 18 maggio alle 17

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
18/05/2020


 
DIRITTI E ISTITUZIONI
ALLA PROVA DELL’EMERGENZA COVID-19
 
18 maggio 2020, ore 17
 
Gli studenti e le studentesse dei corsi di Tutela costituzionale dei diritti fondamentali, Diritto del lavoro avanzato, Storia e tecnica delle codificazioni e costituzioni europee, si confrontano sull’impatto dell’emergenza covid-19 nei diversi ambiti disciplinari:
Ruolo della protezione civile, geografia dell’emergenza, emergenza e diritti, emergenza e giustizia. emergenza e impatto di genere, storia del fenomeno emergenziale, lavoro e diritti, sicurezza e lavoro, centro e periferia alla prova dell’emergenza, welfare universale, Covid-19 oltre confine
 
discutono: Abu Sharar Yasmina, Bello Doriana, Bianchi Mattia, Cadore Arianna,  Borri Christian, Canzio Fabiano, Carta Giustina, Conzutti Andrea, De Rosa Luca, Duranti Martina, Esmeralda Nikolla, Fabbo Nicole, Faggionato Sofia, Fedkiv Yuliya, Franco Michela, Galliani Nicole, Giorgiutti Martina, Grion Ilaria, Guarrera Francesca, Ius Pierluca, La Massa Giulio, Malaroda Irene, Mangano Roberta, Mannucci Matteo, Masatti Erika, Mavilia Cristina, Mian Ilaria, Nizzoli Dania, Pappalardo Costanza, Patriarca Francesca, Piccozzi Nicole, Pillon Federico, Pizzo Lisa, Quaia Francesca, Rigato Arianna, Sancilio Laura, Savarin Lorenzo, Soši? Elisa, Tombacco Fiammetta, Volpi Rachele, Zovi Matteo


introducono e coordinano
Gian Paolo DOLSO, Maria Dolores FERRARA e Davide ROSSI
organizzazione didattica: dott.ssa Nicoletta Laurenti Collino (nlaurenticollino@gmail.com)
 
L’iniziativa si tiene sulla piattaforma Teams al seguente link https://teams.microsoft.com/l/meetup- join/19%3ameeting_ODYyMTBlODQtYzY...

 

Ultimo aggiornamento: 18-05-2020 - 14:33
Share/Save