- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Inizia il corso MATEMATICA PER LE SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
Tipologia news:
home
GIOVEDI' 14 MARZO ALLE ORE 15 IN AULA 1A INZIA IL CORSO DI MATEMATICA PER LE SCIENZE POLITICHE SOCIALI. IL CORSO E' VIVAMENTE CONSIGLIATO AGLI STUDENTI DEL PRIMO ANNO. LA PARTECIPAZIONE DA TITOLO AL RICONOSCIMENTO DI 3 CREDITTI TAF F.
DI SEGUITO DETTAGLIO DEL CORSO.
Il corso intende fornire le conoscenze di base della matematica necessarie allo studio quantitativo dei fenomeni sociali. Il corso intende fornire gli elementi necessari ad un corretto uso della matematica applicata, abituare l'allievo a padroneggiare i diversi concetti matematici utili alla formalizzazione dei problemi di natura sociale e disporre di concetti utili alla corretta comprensione di argomenti trattati in altri insegnamenti del triennio.
Gli argomenti che verranno trattati sono i seguenti:
1. Teoria degli insiemi e operazioni tra essi;
2. Insiemi numerici, retta reale, intervalli, intorni
3. Elementi di logica
4. Elementi di calcolo combinatorio
5. Le potenze con esponente reale
6. Il modulo o valore assoluto
7. Le equazioni matematiche
8. Il simbolo di sommatoria
9. La geometria analitica del piano e il sistema ortogonale di coordinate cartesiane
10. Le funzioni ad una variabile (Il concetto di funzione reale di variabile reale
Il corso avrà una dua comprensiuatiii insegnamenti ( lirata di 30 ore e si svolgerà il giovedì ore 15-18. Darà inoltre diritto all’acquisizione di 3 CFU di tipo F.
Testi consigliati
1) Matematica Zero
Per i precorsi e i test di ingresso a Ingegneria e Scienze
Francesca Gemma Alessio - Cristina Marcelli - Piero Montecchiari - Chiara de Fabritiis
Pearson Edt
2) Metodi matematici e statistici nelle scienze della terra
Volume primo: Argomenti istituzionali
Liguori Edt
3) Metodi matematici e statistici nelle scienze della terra
Volume secondo: Sviluppi e applicazioni
Liguori Edt
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 13-03-2019 - 16:32