Conferenza-seminario Climalab 8 novembre 2024

Tipologia evento: 
home
Data evento
Data inizio evento: 
08/11/2024 - 14:00
Data fine evento: 
09/11/2024 - 16:30
Data pubblicazione evento
Pubblicato il: 
08/11/2024

Vedi programma

Luogo: 

A distanza

Informazioni: 

Venerdì 8 novembre, dalle 14,00 alle 17,30, si svolge la consueta conferenza-seminario Climalab, organizzato congiuntamente al climatologo Luca Mercalli.

Gli studenti possono intervenire online.

Il tema trattato quest’anno è “Cambiamento climatico e diritto dei suoli”

Dopo la mia introduzione “Un suolo ‘a nostro uso e consumo’?, Stefano Fanetti dell’Università dell’Insubria parlerà di “Suolo come bene comune”,  Philippe Billet, direttore dell’Institut de droi de l’environnement dell’Université Lyon III spiegherà “La protection juridique des sols dans la perspective du changement climatique”, Michele Macrì, Avvocato e saggista, approfondirà il tema “Salvarci proteggendo il suolo nel tempo dell’emergenza climatica”.

Marco Onida, Team Leader Forests della Commissione europea, presenterà “Il Nature Restoration Law e il suo effetto sul cambiamento climatico”, mentre Domenico Amirante dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” parlerà del costituzionalismo nell’Antropocene: “Quali garanzie per un corretto rapporto con il suolo?”.

A chiudere i lavori sarà Luca Mercalli Presidente della Società Meteorologica Italiana.

La partecipazione dei lavori prevede una iscrizione obbligatoria : https://www.fortedibard.it/eventi/climalab-e-meteolab-2024-focus-su-suolo-e-clima/?event_date=2024-11-08

La partecipazione registrata consente l’acquisizione di crediti formativi ai sensi del regolamento del Dipartimento DISPES di Units

Contatti: 
Info +39 0125 833818 eventi@fortedibard.it
Ultimo aggiornamento: 08-11-2024 - 08:40
Share/Save