lezioni e ricevimenti

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
08/04/2025
Sede: 
Gorizia
La prossima settimana (seconda di aprile) le lezioni di RI e CRPB sono con orario regolare. A RI farò le ore 31-36 del manuale e a CRPB i conflitti in Medio oriente: vedi diario delle lezioni sotto teams. La lezione di CRPB di mercoledì 9 è anticipata a lunedì alle 16-18 per il consiglio di dipartimento. Sotto recordings trovate tutte le lezioni registrate. 
 
I tre appelli estivi sono segnati su esse3. Potrete iscrivervi al primo appello, il giorno dopo la fine delle lezioni, e a ogni appello il giorno dopo l'appello precedente.
 
Il ricevimento settimale è il venerdì alle 14: sia on line ke in presenza nel mio ufficio al V piano. Gli studenti fuori corso potranno fare i loro esami di RI e CRPB nei ricevimenti settimanali dal 4 marzo all'8 maggio: sono 10 settimane. Potrete fare solo una domanda alla volta e in presenza. Manadatemi una mail e fissiamo. Gli studenti di III anno della triennale e del II anno della magistrale devono frequentare i corsi e non saranno ammessi a tale opportunità. 

Conflict Resolution: nel file del team c'è il calendario delle lezioni e dei seminari. In recordings potete visualizzare i 90 minuti del ricevimento collettivo del 21 dicembre, in cui presento i siti internet che vi servono per la preparazione del vostro paper. Il voto finale del corso di Conflict Resolution sarà dato dalla somma della valutazione del vostro seminario su un conflitto (10 punti), e poi vi farò due domande orali sugli altri conflitti che saranno presentati a lezione (10 punti l'una). Per gli studenti che non hanno dato Relazioni internazionali con me alla triennale, ci sarà una domanda scritta sulla parte teorica che sarà trattata nelle prime 6 ore del corso (10 punti) e una domanda orale sugli altri conflitti trattati nelle seguenti 54 ore (10 punti). Dovrete consegnare il paper del vostro seminario (prima o dopo l'esame) con una relazione scritta di 10-20 pagine: in inglese o italiano. Dopo aver presentato il paper a lezione (in inglese o in italiano), vi darò un voto provvisorio (da 0 a 10), e dopo che lo avrete consegnato, il voto sarà definitivo e non negoziabile. Potete scaricare il testo dal sito dell'Isig; è uscita la versione aggiornata al 31-12-2024: https://isig.it/wp-content/uploads/2025/01/ISIG_FFossati_Osservatorio_su...

Il corso di Relazioni internazionali di Gorizia (di 60 ore) sarà sul mio manuale Introduzione alla politica mondiale. I numeri delle lezioni sono indicati nell'indice: in tutto sono 66, ma voi porterete solo quelle dalla 1 alla 60. Sul file del team sotto file e materiali del corso, trovate il diario delle lezioni, in cui indico date, orari e argomenti delle lezioni (con il rimando all'indice del manuale). Siete invitati a leggere in anticipo gli argomenti delle lezioni; così studiate interagendo con il docente, e non imparandovi a memoria ex post le pagine del manuale. Il corso dovrebbe finire l'8 maggio. Le tre domande all'esame scritto (10 punti ognuna) saranno suddivise: I (ore 1-24), II (ore 25-36), III (ore 37-60). Comprate la quarta edizione (2023) del manuale, e non le prime tre: https://www.francoangeli.it/Libro/Introduzione-alla-politica-mondiale?Id....

Dalla mia pagina Dispes, sono scaricabili vari articoli, tabelle, mappe, e anche alcuni file sul cinema e la musica (per migliorare il vostro bagaglio culturale). Cliccate sul mio cognome e nome in fondo a questo annuncio, dove sta scritto riferimento docente. 

Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Varie
Ultimo aggiornamento: 08-04-2025 - 10:06
Share/Save