- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
voti parziali
Tipologia avviso:
home
Sede:
Trieste
Il ricevimento del mercoledì (ore 15) si svolge solo nei mesi e nelle settimane di lezione: a marzo, aprile e maggio. Gli scritti sono soltanto a metà (aprile) e a fine corso (luglio).
Gli studenti degli scorsi anni possono completare l'esame (orale) nel ricevimento. Anche agli orali, è consigliato suddividere l'esame in 2 o 3 appelli, ma naturalmente si può dare l'esame tutto in una volta. E' suggerita la seguente suddivisione del programma: I domanda (ore 1-22), II (ore 25-36), III (ore 37-56): vedi indice. L'esame va fatto partendo dalla I, poi la II e infine la III domanda, e su ciascuna delle tre parti darò un voto da 0 a 10. Solo quando lo studente avrà terminato l'esame e ricevuto una proposta finale di voto, potrà rinunciare a uno, due o anche tutti e tre i voti, e tentare di migliorare: ma solo una volta per ogni domanda. Nello stesso appello non si può fare due volte la domanda sulla stessa parte di programma.
Ecco l'elenco dei voti parziali di relazioni internazionali:
ALBERONI TATIANA 0 7
CALIC NICOLA 8 7
COMUZZI FRANCESCO 8
DALENA LUIGI 0 6
ETOVIC SABRINA 6 6
KUKAJ JOLA 0 6
LANZA ANDREA 7
PAOLETTI LEONARDO 8
VIGINI LORENZO 8
Mi sembra che tutto sia chiaro. Non risponderò a messaggi di email dove mi si chiede di ripetere quanto scritto.
Riferimento a Docente:
Categoria:
Esami
Ultimo aggiornamento: 27-04-2015 - 17:04