Attività didattica integrativa COME SCRIVERE UN SAGGIO BREVE NELLE SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
09/01/2025
Sede: 
Trieste - Gorizia

Docente proponente: GIUSEPPE IERACI

Attività didattica integrativa extracurriculare

Come scrivere un saggio breve nelle scienze politiche e sociali

Date svolgimento
 
28 gennaio 2025, h 10-13, AULA D ED. CENTRALE (A), P.le Europa 1, Trieste
30 gennaio 2025, h 10-13, AULA D ED. CENTRALE (A), P.le Europa 1, Trieste
5 febbraio 2025, h 10-13,AULA A ED. CENTRALE (A), P.le Europa 1, Trieste
 

Modalità di svolgimento: ESCLUSIVAMENTE in presenza

Obiettivi dell’attività:

Offrire alcuni strumenti di base su come si può impostare un saggio breve (paper) nelle scienze politiche e sociali, rispettando i canoni formali della presentazione (editing) accademica. Il focus del seminario non è dunque la "scrittura", ma il "contenitore" e le regole basilari della "presentazione" scritta di un argomento scientifico. Si affronteranno pertanto due aspetti:

1. Come impostare un problema di analisi: selezionare l’oggetto, gestire le fonti bibliografiche, confrontarsi con la letteratura esistente, svolgere un’analisi critica.

2. Come redigere un testo “accademico” (come si presenta formalmente un saggio accademico, quando citare, come citare, come redigere una bibliografia).

Il riconoscimento dei CFU previsti è subordinato alla frequenza di tutti i tre seminari e lo svolgimento degi esercizi assegnati.

Gli studenti interessati, sono pregati di inviare comunicazione al Docente entro il 20 gennaio 2025.

Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Varie
Ultimo aggiornamento: 09-01-2025 - 20:12
Share/Save