READING LIST I PROVA DI SCIENZA DELLA POLITICA 4.11.2016

Tipologia avviso: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
23/10/2016
Sede: 
Trieste

 

READING LIST PER LA I PROVA DI SCIENZA DELLA POLITICA, 4.11.2016, H. 9:00, AULA 1AH3

 

I PERCORSO DIDATTICO: Che cosa è la Scienza Politica

 

DAL MANUALE Capire la politica, Grilli di Cortona et al.

Capitolo primo, par. 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.6

OPPURE:

DAL MANUALE Hague & Harrop:

 CAP 1, PP. 3-5

OPPURE:

DAL MANUALE Cotta et al.:

  CAP I, PP. 17-30

 

II PERCORSO DIDATTICO: L’approccio del potere e il “nucleo” della politica

 

DAL MANUALE Capire la politica, Grilli di Cortona et al.

Capitolo undicesimo, par. 11.2

OPPURE:

 DAL MANUALE Hague & Harrop:

CAP. 1, PP. 9-12

OPPURE:

  DAL MANUALE Cotta et al.:

CAP I, PP. 30-37

CAP XV, P. 402 (Tipologia del potere, Weber)

 

DALLA PAGINA DEL DOCENTE:

LETTURA 1, Lasswell, Influenza e potere, pp. 89-95

LETTURA 2, M. Stoppino, Potere, intenzione, interesse

 

 

III PERCORSO DIDATTICO: Che cosa è la Scienza Politica. Approcci teorici

 

DAL MANUALE Capire la politica, Grilli di Cortona et al.

Capitolo secondo, par. 2.1, 2.2, 2.7

OPPURE:

  DAL MANUALE Hague & Harrop:

CAP. 2, PP. 24-28

OPPURE:

  DAL MANUALE Cotta et al.:

CAP III, PP. 72-73, 82-84

 

DALLA PAGINA DEL DOCENTE:

LETTURA 3, M. Stoppino, Il potere politico

 

 

 

IV PERCORSO DIDATTICO: Stato, Governo, Istituzioni (Arene del potere)

DAL MANUALE Capire la politica, Grilli di Cortona et al.

Capitolo terzo, par. 3.1, 3.2, 3.3

Capitolo undicesimo, par. 11.1, 11.3

 

OPPURE:

DAL MANUALE Hague & Harrop:

CAP. 1, PP. 5-7

CAP. 4, PP. 53-64

OPPURE:

  DAL MANUALE Cotta et al.:

CAP. XVIII, PP. 341-348, 465-468

 

V PERCORSO DIDATTICO: Democrazia

(I: Definizione; II. Condizioni; III: Tipi)

 

DAL MANUALE Capire la politica, Grilli di Cortona et al.

Capitolo quinto, par. 5.1, 5.2, 5.4, 5.5, 5.7

OPPURE:

DAL MANUALE Hague & Harrop:

  Cap. 5, pp. 73-79.

OPPURE:

DAL MANUALE Cotta et al.:

  Cap IV, pp. 91-99, 101-114

 

 N.B.: SI CHIARISCE

CHE LE INDICAZIONI DELLE PARTI DI STUDIO RELATIVE AI MANUALI SONO IN ALTERNATIVA,

CHE LE LETTURE SCARICABILI DALLA PAGINA DOCENTE SONO OGGETTO DELLA PROVA D’ESAME.

Riferimento a Docente: 
Categoria: 
Esami
Ultimo aggiornamento: 23-10-2016 - 20:07
Share/Save