- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
“Da Sanremo a Gerusalemme: perché non è nato lo Stato Arabo di Palestina ” (i veri rapporti tra il mondo arabo e l’Agenzia Ebraica prima e Israele poi)
Tipologia avviso: 
home
Sede: 
Gorizia
Si comunica il prossimo avvio dell’attività integrativa dal titolo “Da Sanremo a Gerusalemme: perché non è nato lo Stato Arabo di Palestina” che avrà una durata di 15 ore e che verrà svolta dal PhD Costantino FILIDORO
Obiettivi dell’attività
Presentare, in modo cronologico, gli eventi che portarono alla nascita dello Stato d’Israele e alla non nascita dello Stato Arabo di Palestina, dando precisi spunti di ricerca per approfondire un periodo storico che iniziato cento anni addietro non ha ancora una soluzione certa e sicura
Programma
Il programma vede un percorso suddiviso in cinque incontri di tre ore dove verrà presentata la storia partendo dalla seconda metà del 1800 per giungere ai giorni nostri, dando riferimenti normativi internazionali, cronologie degli incontri, conferenze e presentando gli attori che si sono succeduti in più di cento anni su un evento definibile infinito.
Il corso si terrà dal 5 novembre al 3 dicembre con il seguente calendario:
5,12,19,26 novembre, 3 dicembre
| GIORNO | DALLE | ALLE | Aula* | 
| mercoledi | 08:00 | 11:00 | 209 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
Ulteriori informazioni di dettaglio saranno fornite all’avvio del corso agli studenti partecipanti.
Agli studenti del DISPeS, la frequenza del corso per almeno il 60% del monte ore previsto, darà diritto al riconoscimento di CFU TAF F in base al regolamento “Crediti F”,vigente al tempo della domanda dello studente, in ragione delle ore frequentate ed attestate dal docente.
Le frequenze utili per il riconoscimento di CFU TAF F saranno verificate d’ufficio dalla segreteria didattica del DiSPeS all’atto della richiesta finale dello studente sulla base dei dati forniti dal docente. Non verranno, quindi, rilasciate specifiche attestazioni di frequenza al corso.
Categoria: 
Didattica
 Ultimo aggiornamento: 27-10-2025 - 08:50 
 
				 
			

 
  
							