- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Appello di laurea del 17/12/2015
Scienze Internazionali e Diplomatiche
Tipologia avviso:
home
Sede:
Gorizia
Esame di Laurea dd.17/12/2015 | ||||
Scienze Internazionali e Diplomatiche | ||||
Commissione unica: relatori (e correlatori) - AULA MAGNA ore 09,00 (solo Commissione) | ||||
Presidente: prof. Georg Meyr | ||||
Appello candidati laurea triennale ore 09,40 | ||||
Appello candidati laurea magistrale ore 10,15 | ||||
n. | CANDIDATO | RELATORE | CORR. | TITOLO TESI |
LAUREANDI TRIENNALE - ore 09,40 | ||||
1 | ALAIMO Gaia | Boileau | Media e società: il caso della Grecia durante il governo Tsipras. | |
2 | CARENTE Elena | Boileau | Terrorismo e società: la Francia dopo Charlie. Analisi delle conseguenze di breve e lungo periodo sulla società francese. | |
3 | COLOMBO Jonathan | Sanfelice di Monteforte Ferdinando | Kashmir: analisi dell'infinita contesa tra India e Pakistan. | |
4 | FINELLO Francesca | Baldin | Il Tribunale Costituzionale Plurinazionario Boliviano. | |
5 | FONTANELLA Lorenzo | Jelen | I flussi migratori contemporanei | |
6 | FORABOSCO Arianna | La Mantia | La residenza ebraica in Polonia: una risposta alle atrocità naziste. | |
7 | KOMEDJA Edi Yawo | Abenante | La panafricanisme, utopie ou réalité. | |
8 | MESSINA Antonella | Meyr | Pan American World Airways: nascita, ascesa e declino della compagnia aerea americana che ha definito un'epoca. | |
9 | PIGAT Carol | Boileau | La segregazione di genere nel mondo del lavoro. Il caso delle donne nelle forze armate. | |
10 | SANTORIO Bruno | Tonchia | Come topi in gabbia. | |
11 | VIGNANDO Riccardo | Abenante | La spartizione dell'India: il primo conflitto indo-pakistano e la questione del kashmir. | |
12 | YE Jia Yi | Jelen | Le relazioni economiche della Cina nel continente africano. | |
13 | ZAMPARELLI Federico | Sanfelice di Monteforte Ferdinando | Continuità della tradizionedella Marina Militare Italiana nel campo dell'Intelligence: dal regime fascista al mondo di oggi. | |
LAUREANDI MAGISTRALE - ore 10,15 | ||||
1 | CHINELLO Stefania Marianna | Scaini | Zotti | Blue economiy: sostenibilità e innovazione per l'economia, il mare e l'ambiente. |
2 | CHIOMENTO Stefania | Scaini | Delli Zotti | La politica del figlio unico nella Repubblica Popolare Cinese:origini, sviluppo, prospettive future. |
3 | CORALLO Silvia | Battera | Abenante | L'impatto dell'epidemia di ebola in Africa occidentale: le conseguenze politiche, economiche e sociali in Guinea, Liberia e Sierra Leone. |
4 | FLOREANI Aileen | Abenante | Battera | L'India delle donne violate. |
5 | GALLIUSSI Martina | Micoli | Zotti | L'internazionalizzazione delle PMI italiane tra difficoltà e nuove tendenze. |
6 | GASTALDELLO Martina | Cecchini | Piacquadio | L'implication du personnel des missions internationales de support à la paix en cas d'abus et d'exploitation sexuels: violation des droits de l'homme et du droit international humanitaire. |
7 | LENARDON Giulia | Ianniello | Debidda | Il processo di internazionalizzazione delle imprese: il ruolo della variabile fiscale. Confronto fra tax planning Italia-Francia. |
8 | MODULA Greta | Sanfelice di Monteforte | Abenante | Combattere il terrorismo: la strategia nigeriana nella lotta contro Boko Haram. |
9 | RUFFATO Chiara | Scaini | Misturelli | Sviluppo sostenibile in Kenia dal 1992 al 2015: successi e fallimenti allo scadere del Millennio. |
10 | SUSIC Luca | Meyr | Caccamo | Aleksandar Rankovic e la Jugoslavia socialista: dalla Guerra di Liberazione al Plenum di Brioni. |
11 | TONELLO Annalisa | Meyr | Perrone | La parabola del petrolio. |
12 | TONINI Marta | Scaini | Battera | L'Iran e il Medioriente: la posizione della Repubblica Islamica in seguito agli accordi sul programma nucleare. |
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 10-12-2015 - 08:48