- Home
- Dipartimento
- Ricerca
- Didattica
- Post Lauream
- Servizi e strumenti
- Trasferimento della conoscenza
Da UniTs a Wärtsilä: 9 ex studenti raccontano Wärtsilä - il 21 ottobre
Tipologia avviso:
home
21 Ott, 2015
L'evento inizia tra:
Edificio Centrale A, Ala sinistra Aula Venezian (II piano)
9:00 - 18:00
Relatore: Emanuela Fregonese, Emanuela Rusconi, Giulio Donegà, Paola Machetta, Paolo Calcinotto, Luca Boaro, Cristina Vascotto, Massimo Zollia, Elia Merzliak
Data termine: 21-10-2015
Sportello lavoro,Scienze Politiche e Sociali,Scienze Giuridiche, del Linguaggio, dell`Interpretazione e della Traduzione,Scienze Economiche, Aziendali, Matematiche e Statistiche,Matematica e Geoscienze,Ingegneria e Architettura
Iscrizioni: 82 / 100
Data termine iscrizioni: 20-10-2015 alle 23:59
Informazioni
Da UniTs a Wärtsilä
9 ex studenti raccontano Wärtsilä
Programma della giornata:
9.30
Inizio Presentazione.
9 ex studenti dell’Università di Trieste presentano Wartsila attraverso la loro esperienza, descrivendo il loro percorso di studi e l’applicazione pratica delle conoscenze acquisite alla realtà aziendale.
Emanuela Fregonese Human Resources
Emanuela Rusconi Service Unit Italy
Giulio Donegà Field Services
Paola Machetta Technical Services
Paolo Calcinotto R&D
Luca Boaro Gas&Fuel Handling
Cristina Vascotto Delivery Centre Trieste
Massimo Zollia Delivery Centre Trieste
Elia Merzliak Business Controll
12.00
Colloqui individuali presso la Sala Atti di Ingegneria, Edificio C1, Piazzale Europa, 1, Trieste
Per chi lo desidera sarà possibile effettuare dei colloqui conoscitivi (è indispensabile presentarsi con un CV aggiornato)
Lauree di interesse:
Ingegneria
Economia
Giurisprudenza
Scienze Politiche
Matematica e Statistica
WÄRTSILÄ ITALIA SPA
Wärtsilä Italia è parte integrante della finlandese Wärtsilä Corporation, società leader a livello mondiale nella progettazione, vendita, costruzione ed assistenza tecnica di motori diesel e a gas per applicazioni marine ed industriali. Ponendo l’enfasi sull’innovazione tecnologica e sull’efficienza totale, Wärtsilä massimizza la performance ambientale ed economica delle navi e degli impianti per la produzione di energia elettrica dei suoi clienti. Lo stabilimento di Trieste, sede di Wärtsilä italia si sviluppa in un’area di circa 550.000 mq, di cui 155.000 mq coperti dove vengono prodotti i seguenti motori medium speed: 26,38,46,46F,50DF e 64 con una gamma di potenza da 1,9 MW a 23 MW; inoltre è stata attivata una linea di assemblaggio LMT thrusters, tanto che oggi è uno dei pochi esempi sul territorio nazionale di “multi-product factory”. La società può contare su una forza lavoro complessiva di circa 1300 dipendenti, compresi quelli dislocati nei centri di assistenza presenti nei più importanti porti italiani quali Genova, Napoli e Taranto.
Il mercato globale, dinamico e sempre più concorrenziale all’interno del quale il Gruppo opera, richiede un’attenzione costante per mantenere a livello competitivo il patrimonio di competenze tecniche, professionali e manageriali delle sue persone. Le persone sono la chiave del successo: per questo diamo la massima priorità alla crescita e alla preparazione delle nostre risorse. La ricerca dei profili più validi a livello internazionale rappresenta un impegno per Wärtsilä, nella consapevolezza che un approfondito colloquio di selezione per la verifica delle conoscenze tecniche sia fondamentale per l’inserimento di persone che dovranno dare la miglior immagine dell’azienda.
Sponsors
Categoria:
Generale
Ultimo aggiornamento: 19-10-2015 - 12:22