Un pensiero per Teresa Tonchia

Tipologia news: 
home
Data pubblicazione
Pubblicato il: 
23/08/2024

Con profonda commozione, il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali ha appreso la notizia della prematura scomparsa della professoressa Teresa Tonchia, stimata collega e apprezzata docente, avvenuta lo scorso 15 agosto.

Impegnata sui temi del rapporto tra i generi, del contrasto agli stereotipi lesivi del femminile, del riconoscimento sociale e politico del ruolo delle donne, Teresa Tonchia insegnava Storia delle Donne nel Corso di laurea di Scienze Politiche e dell’Amministrazione. Il suo impegno sulle questioni legate al femminile abbracciava non solo la dimensione scientifica ma anche quella culturale, come attesta – tra l’altro – il cartellone del decimo anniversario del seminario “Società, Politica e Cinema" (rassegna cinematografica organizzata per l’Ateneo, di cui è stata referente), nel 2017 dedicato in particolare al tema "(Il) potere al femminile".

Questa sua attenzione ai diversi codici comunicativi e alle rappresentazioni veicolate dalla cinematografia ha trovato peraltro riscontro pubblicistico nei volumi Lo spettro della fine. Pensare l’Apocalisse tra filosofia e cinema (Mimesis 2016) e L'enigma del potere. L'immaginario politico nel cinema (Mimesis 2020), di cui è stata curatrice.

Il Dipartimento tutto ne ricorda con affetto i tratti umani di gentilezza e partecipa sentitamente al dolore della famiglia.

Ultimo aggiornamento: 23-08-2024 - 17:37
Share/Save